Essenziali o non Essenziali - Indispensabili
Argomenti
Micro: Piccoli ma indispensabili;
Funk: Vulfpeck;
Germania: Bock.
Vitamine & Minerali
Il corpo ha bisogno di vitamine e minerali nella grandezza di qualche grammo, senza questi nutrienti molte funzioni non avverrebbero. Vitamina e minerali non apportano nessuna tipo di caloria.
Vitamine
Si dividono in due tipologie quelle a seconda della loro solubilità ci sono le liposolubili e le idrosolubili se con i grassi, i primi, o con l’acqua le seconde, si possono dividere anche in Essenziali o Non Essenziali.
Le vitamine A, C, K e molte del gruppo B sono vitamine essenziali che il corpo non è in grado di sintetizzare e quindi vanno assunte tramite l’alimentazione. Sono essenziali perchè svolgono un ruolo primario nelle reazioni chimiche che permettono di produrre energia o di fabbricare molecole partendo dai carboidrati, i lipidi e le proteine.
Mentre le vitamine D, K, B3 vengono sintetizzate dall’organismo sono non essenziali e contribuiscono alla salute delle ossa e dei tessuti connettivi.
Sia le essenziali che non essenziali possono essere lipo che idro
Le liposolubili come la A,D,E,K si dissolvono i nei grassi e vengono immagazzinate nel fegato e nei tessuti adiposi quindi disponibili alla bisogna! Un eccesso può causare dei problemi di tossicità.
Le idrosolubili sono le vitamine B e C si dissolvono in acqua e NON vengono immagazzinate (tranne la B12) nell’organismo. Devono essere regolarmente assunte per evitare carenze e in caso di eccesso vengono eliminate con l’urina.
Le vitamine agiscono come cofattori delle reazioni enzimatiche, facilitando le azioni degli enzimi per accelerare le reazione chimiche in poche parole senza vitamine nessuna reazione chimica e senza reazione chimica niente vita!
Direi facile da capire che senza micronutrienti non ci può fare molto, il vantaggio di avere una dieta equilibrata è che apportiamo i micronutrienti di cui abbiamo bisogno senza nemmeno tanta fatica, al massimo in qualche periodo dell’anno è consigliabile integrare, ma nemmeno se mangiamo frutta e verdura.
Nella corsa sono molto importanti per ridurre l’affaticamento e ridurre gli infortuni. Può sembrare strano ma l’alimentazione può limitare i casi di infortunio.
Tetralogia
Bene la tetralogia di mail dedicate all’alimentazione è conclusa, spero vi sia stata utile almeno per capire un po’ meglio le distinzioni tra i macro e micro nutrienti. In ogni caso ripeto che NON sono un nutrizionista e nel caso sentiate il bisogno di capire meglio come equilibrare la vostra alimentazione rivolgetevi ad un nutrizionista che sicuramente vi saprà aiutare. L’importante è varietà e non eccesso.

Vulfpeck
Li ho scoperti per caso, guardando un loro live su youtube, sono un gruppo funk nato nel 2011 e si rifanno molto al funk anni ‘80. Hanno pubblicato Ep fino al 2014 dove su spotify hanno pubblicato due album di assoluto silenzio che gli hanno fruttato qualcosa come ventimila dollari e realizzare un tour mondiale, Il Bassista Joe Dart nel 2018 ha ottenuto il riconoscimento da parte di Bass Guitar come miglior bassista dell’anno.
Hanno pubblicato dal 2011 al 2014 quattro EP, dal 2014 al 2025 nove album, l’ultimo nel 2025 - Clarity of Cal.
Dal vivo ma anche in studio si percepisce l’energia di amici che sanno suona e bene e si vogliono divertire prendendosi in giro, scherzando e nei loro live l’atmosfera è quella di festa!

Su patreon per gli abbonati la piccola playlist di alcuni loro brani.
Bock
Traditional Bock
Birra Lager tedesca il cui nome deriva dalla storpiatura del nome della città di Einbeck, il nome vuol dire anche “caprone”. Inizialmente la birra è di colore scuro mentre ora la si può trovare oltre che scura anche ambrata o chiara.
Questa birra è stata per secoli prodotta in determinati periodo festivi e consumata dai monaci tedeschi nei periodi di digiuno, in altre parti sono diventate birre trappiste, ma le bock hanno preso un altra via, per fortuna.
Ha un aroma di cereale dolce che può essere moderato o forte, con un leggero gusto di tostato. Il luppolo è inesistente o con basse note speziate, floreali o erbacee. La schiuma è cremosa, bianca e persistente. Una birra che personalmente adoro e che feci qualche tempo fa nella variante Weizenbock facendoci un infusione di arancia e zenzero.
Scrivendo ho letto che esiste una tecnica artigianale poco usata di mettere un coltello rovente o un pezzo di metallo nella birra servita fredda (6/7 gradi), questo perchè il calore fa caramellare lo zucchero e salire la schiuma modificando la temperatura e il sapore. L’usanza è molto vecchia e tipica di alcune regioni tedesche conosciuta come “Bierstacheln”. Nelle prossima Newsletter parlerò delle altre declinazioni della Bock, si parla almeno di sei varianti!

Alla Prossima
Con questa mail chiudo la Tetralogia dedicata ai nutrienti, spero vi possano essere stati utili quelle poche nozioni che ho messo sui macro e micro nutrienti. Dal mese prossimo tornerò a parlare di corsa in modo più approfondito.
Info di Servizio:Come avete letto nella mail precedente o in questa la Capannina è diventata da World a Lab per un motivo molto semplice, ho tanti progetti in corso che, si sono il mio mondo, ma è anche vero che è un laboratorio di idee che vorrei svincolare da me e se qualcuno volesse partecipare può farlo. Semplice no?
Poi la luce accesa o spensa credo che non abbia senso anche perchè in fondo ho sempre continuato, diminuendo la frequenza, a scrivere o altro, quindi, luce accesa e si continua a divertire.
Il mese scorso ho messo online il nuovo sito della Capannina Lab se volete poi delle piccole pillole sul running, quasi ogni settimana un post nella comunità Lemmy, dedicata alla corsa Running Sucks.Iscrivetevi e postate!Per finire il sito di link “Dirty Running Brigate” dove poter trovare blog/siti italiani che parlano di corsa, se ne conoscete scrivetemi a: dirtyrunningbrigate@gmx.com. La decisione di mettere solo siti o blog e non social-account è molto semplicemente. Il sito è accessibile a tutti senza nessuna iscrizione, mentre i social necessitano di un iscrizione per essere visionati.
Ultima news forse un filo in ritardo sulla tabella di marcia ma uscirà anche la Newsletter dedicata a percorsi /FKT WCFT nel caso ti puoi iscrivere gratuitamente o controllare il sito Wild Cat Free Tral.
More Site Less Social