La Capannina's World logo

La Capannina's World

Subscribe
Archives
June 25, 2025

Base Energy

Argomenti

Carboidrati: Qualche info utile;

Rock con style: Fleetwood Mac;

Kölsh: La birra di Colonia .

Semplici o Complessi

I carboidrati si suddividono in due tipologie: semplici e complessi.

Semplici: sono i monosaccaridi in poche parole gli zuccheri, sono assimilati velocemente dall’organismo e usati nella produzione di energia. Si trovano per lo più in: miele, succhi di frutta, bevande gassate e caramelle.

Complessi:sono i polisaccaridi. Sono qualitativamente migliori perché ricchi di minerali, fibre e vitamine e hanno una assimilazione più lenta da parte dell’organismo, con tempi di digestione lunghi. Si trovano in cibi come pane, pasta, riso, legumi e patate.

Si va bene quindi…

Quindi i carboidrati sono la principale fonte di energia e si trovano in moltissimi alimenti, non solo i panificati. Hanno un ruolo fondamentale nei cicli dell’insulina e del glucosio nel sangue, incidono anche sul metabolismo di trigliceridi e colesterolo.

Abbiamo detto che i carboidrati complessi sono quelli di qualità migliore rispetto ai carboidrati semplici, in quanto apportano anche sostanze nutritive e contribuiscono a contenere i picchi glicemici, ridurre l’assorbimento di colesterolo e aumentare la sensazione di sazietà. 

Carbo & Run

Per chi pratica la corsa è necessario reintegrare, durante e dopo, il glicogeno muscolare ed epatico. Oltre ad apportare carburante il reintegro aiuta alla riduzione della fatica e il posticipo della sensazione di fatica.

Negli ultimi anni si sono fatti numerosi studi riguardo il ruolo dei carboidrati e, alcuni si sono occupati del recupero confermando che assumere i carboidrati, durante e post, può ridurre la sensazione di fatica e migliorare la prestazione, riducendo l’uso delle proteine come fonte di energia. Assumendoli durante lo sforzo è possibile anche avere un recupero migliore.

Terreno Minato: Quanti mg si devono assumere?

Bellissima domanda perché fino a qualche anno fa si parlava di reintegrare circa 40/60 mg/h, mentre oggi si parla di una dose più massiccia, sui 80/100 o addirittura 120 mg/h ma sto parlando di professionisti che hanno elevate prestazioni e un metabolismo allenato per elevate quantità.

Il corpo si deve abituare al reintegro, altrimenti ingerire quantità o tipologia che danno fastidio è davvero un problema, e bisogna reintegrare altrimenti il corpo si auto mangerebbe. In allenamento, specie in quelli che superano l’ora bisognerebbe abituarsi all’uso dei Gel, integrare in modo da abituare lo stomaco ad accettare quello che gli daremo poi in gara, senza rischiare che si ingolfi.

I Carboidrati sono il combustibile principale negli sport di resistenza, integriamoli e usiamoli con coscienza. In rete si trova davvero di tutto ma io vi consiglio di affidarvi ad un Nutrizionista per avere informazioni corrette, scientifiche e adatte al vostro piano d’allenamento!

Fleetwood Mac

Gruppo britannico che ha fatto la storia e che ha una storia incredibile. Il Podcast “Suono ma Nessuno apre ne ha parlato nell’episodio 83: I FleetwoodMac e il disco perfetto” io ve ne parlerò brevemente, anche perché già l’articolo sopra è lungo quindi sarete già stufi di leggere.

Il nome è la fusione del cognome del bassiste e batterista. Mick Fleetwood - batteria, John McVie - bassista e per concludere la formazione originale Peter Green - chitarra. I tre lasciano i Bluesbreakers e insieme al chitarrista Jeremy Spencer formano appunto i Fleetwood Mac, nel ‘69 Green lascia la band ma questo non fermò i Fleetwood che lo rimpiazzarono. Nel ‘75, dopo vari cambi alla chitarra e trovato una stabilità, Mick chiese alla cantante Lindsey Buckingham di unirsi al gruppo. La cantate formava già un duo con Stevie Nicks, di scarso successo. Lindsey pose una condizione che anche Nicks avrebbe fatto parte del gruppo e da li è storia!

Un intreccio professionale, artistico e musicale di spessore. Ogni canzone rappresenta LA storia dei componenti. Una storia che dura ancora oggi, perchè sono ancora in attività. Vi rimando sempre al podcast di Fabbri, spiega molto bene gli avvenimenti interni alla band. Vi ricordo che per gli abbonati su Patreon c’è una playlist.

Kölsh

La birra di Colonia e regioni limitrofa, in germania esistono dei seri disciplinari sulla produzione della birra. Lo stile è un alta fermentazione, bionda e con un 4.8% di alcool, poco amara e leggermente fruttata. La curiosità è che questa birra è chiama anche :”l’unica lingua che si parla e si beve in germania” perchè Kölsch è anche il nome del dialetto di Colonia.

La storia di questa birra nasce anche con la rivalità con Düsseldorf produttore dell’Altbier. Nel 1986 venne istituita la Kölsch Konvention con il compito di standardizzare la produzione e distribuzione della birra, il lavoro della Konvention venne poi riconosciuto dalla confederazione nel 1996 e da allora solo la birra prodotta nella città di Colonia dai birrifici sottoscritti alla konvention possono fregiarsi di produrre birra Kölsh. Tutti gli altri produttori fanno una Kölsh ma senza chiamarla Kölsh! Altrimenti rischiano azioni legali. La birra, che mondo fantastico!

Io vi consiglio quella del birrificio “The Beer District” è molto buona!

Saluti alla prossima

L’alimentazione non ha segreti è questione di equilibrio e conoscenza, non sono un esperto ma mi piace leggere e capire, vi consiglio d’informarvi da chi ne sa più di me. Come sempre questa mail non vuole essere divulgativa ma accendere la curiosità.

Per gli abbonati Patreon la playlist dei Fleetwood è online.

Questo mese è uscita la prima(non è vero) della Newsletter targata WildCatFreeTrail, in cui cerco di far conoscere FKT, percorsi e altro.

Su Lemmy è attiva la comunità dedicata alla corsa Running Sucks.Iscrivetevi e postate!

E fresca di questi giorni il nuovo progetto “Dirty Running Brigate” un sito dove poter trovare i link dei blog/siti italiani che parlano di corsa, se ne conoscete scrivetemi a: dirtyrunningbrigate@gmx.com al momento è in costruzione.

Don't miss what's next. Subscribe to La Capannina's World:
Oneepage Main Site
Powered by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.