Adattarsi alla corsa

Gli adattamenti: Def: in biologia si riferisce alla facoltà degli organismi viventi di mutare i propri processi metabolici, fisiologici e comportamentali, consentendo loro di adattarsi alle condizioni dell'ambiente nel quale vivono;
IPA CazzoMammaggia: come ho preparato la mia prima IPA, non ancora pronta.
In questa mail ho inserito un paio di loghi, spero rendano la lettura più divertente.
Per chi ha iniziato a correre fare 20’ di corsa lenta può risultare difficile, ma il consiglio principale, essenziale per chi ha iniziato a correre è: non correre.
E, anche se difficilmente verra ammesso, ma chi corre prima o poi camminerò.
L’importante è essere costanti, praticare con regolarità la corsa, o un attività sportiva provoca degli adattamenti al corpo, in parole povere ci si abitua a correre, correndo.
La differenza fondamentale tra chi corre 20’ e chi corre più a lungo è semplicemente l’adattamento. Questo significa che l’adattamento non sarà sempre efficace.
Quando il corpo si abitua a una tipologia di sforzo, sarà poi in grado di gestirla meglio. Spesso mentre corriamo ci sembra di fare una fatica incredibile, ma analizzando poi i dati questi non rispecchiano le sensazioni, in parole povere: il corpo si è semplicemente adattato allo sforzo, ma forse siamo stressati da agenti esterni, la vita in fondo non è sempre uguale.
Lo stimolo continuo ha un piccolissimo difetto, dopo qualche tempo, che varia da persona a persona, e dalla intensità dello stimolo stesso, non sarà più efficace come all’inizio dell’allenamento. E quindi, cosa fare?
Semplice bisogna semplicemente variare il programma, questa variazione può riguardare: il tipo di corsa, il minutaggio, l’intensità, il numero di allenamenti etc etc…bastano anche piccole variazioni.
Tutte le variazione sull’allenamento sono costruite per creare nuove sollecitazioni e creare nuovi abitudini. Questa potrebbe essere la spiegazione sul perché chi corre dopo qualche tempo si senta l'esigenza di allungare la distanza…
La corsa non è solo creare un adattamento agli stimoli è migliorare la propria capacità cardio vascolare, respiratorio ma anche a livello psichico ci sono benefici. E’ un antidepressivo naturale. Infatti bastano 30’ di corsa lenta ad una soglia di 100bpmper avere un un effetto comparabile a quella di un ansiolitico. La corsa stimola la seratonina, l’ormone del buonumore, e riduce i livelli di stress.
Insomma salvo patologie particolari la corsa provoca ottime sensazioni a qualsiasi età e a qualsiasi distanza e velocità.

Il 6 Febbraio non è stata la giornata che avevo programmato, volevo fare mille cose con calma, ma un imprevisto mi ha portato via tutta mattina e cosi mi trovo a dover preparare l'IPA non dico in fretta ma con un senso di fretta.
Ho effettuato tutto come previsto, pulendo tutto per benone, anche se forse potevo pulire e igenizzare più a fondo, insomma potevo fare mille cose meglio.
Nel senso di fretta della mattinata, non ho effettuato nessuna misurazione, non è la prima volta che mi dimentico clamorosamente di farlo, quindi non so con che densità sono partito ma so quella a cui sono arrivato.
La fermentazione tumultuosa è comunque partita alla grande ed è andata avanti per un bel po’ di giorni, pensavo che in 3 giorni finisse. Per raggiungere la densità d'imbottigliamento ci ha messo 20gg ma, non ho imbottigliato subito, per motivi di tempo e perché per esperienza, aspettare è il segreto di una buona birra.
Ora che ho finalmente imbottigliato, senza misurare ma col periodo di tempo necessario aspettiamo dopo Pasqua per vedere com’è venuta. Al momento l’unica cosa che ho stabilito è il nome: IPA CazzoMammaggia , un po’ come gli allenamenti fatti a caso senza senso.
Nella prossima newsletter la descrizione.
Dopo la Verdi Marathon ho corso la mezza maratona di Brescia e poi una FIASP e diciamo che mi sono state utili entrambe le uscite. Gli acciacchi ci sono, si sentono un po’ meno, o meglio vanno a momenti ora danno noia ora nulla di che, penso che un controllo sia da fare. Sul blog ci sono i dettagli. Ora mentre la testa è alla 50km di fine giugno, la preparazione continua.
Le idee semplicemente arrivano e a volte anche se non si ha voglia di dargli retta, quelle entrano in testa con l'intento di restare. Nel blog e in altri canali le condividerò.
Come sempre i link degli adattamenti ho preso spunto da questi due articoli:
La newsletter vuole essere una semplice opera di diffusione per vedere più gente che corre e si diverte facendolo, sapendo cosa sta facendo. Consapevolezza e costanza sono gli unici due segreti!

Buone uscite e buon adattamento!