DA ZERO A DIGITAL logo

DA ZERO A DIGITAL

Subscribe
Archives
March 5, 2023

Da zero a digital » Newsletter n° 9

Newsletter "da zero a digital" a cura di Open Genova APS

Newsletter n° 9 » 5 marzo 2023

In questa newsletter parliamo di:

  1. L’epoca dei social network gratuiti sta finendo?

  2. Trasferimenti dati Usa-UE, i chiarimenti e i timori di EDPB

  3. Causa Gonzalez contro Google: negli Usa si discute il futuro di Internet

  4. DIS, il report dell’Intelligence sulla minaccia cibernetica 2022. Furti d’identità +53% in un anno

separatore

/social network

▶ L’epoca dei social network gratuiti sta finendo?

Secondo alcuni analisti, la lenta fine della gratuità dei social media è in realtà da imputare a Apple, che nella primavera del 2021 aveva aggiunto la funzione App Tracking Transparency a iOS, il sistema operativo di iPhone, dando agli utenti la possibilità di rifiutare il tracciamento delle loro azioni da parte delle app.

La novità, presentata dall’azienda come una battaglia per la privacy degli utenti, è stata interpretata come un attacco al modello di business di Meta, andando a colpire proprio il meccanismo che permetteva a Facebook, Instagram e altri servizi simili di raccogliere dati personali per mostrare pubblicità migliori (e più profittevoli).

Leggi l'articolo completo su IL POST

/privacy

▶ Trasferimenti dati Usa-UE, i chiarimenti e i timori di EDPB

EDPB interviene in merito a varie questioni relative al trasferimento di dati all’estero.

Ha pubblicato due linee guida il 24 febbraio e il 28 febbraio ha pubblicato un parere non vincolante sul nuovo accordo di adeguatezza Usa-UE, con rilievi e timori. Ecco quali spunti trarne.

Leggi l'articolo completo su CYBERSECURITY360

/internet

▶ Causa Gonzalez contro Google: negli Usa si discute il futuro di Internet

Il 21 febbraio è iniziata dinanzi alla Corte Suprema degli Stati Uniti la causa Gonzalez contro Google.

Si tratta di una causa molto importante perché potrebbe decidere che le aziende del web sono responsabili per i contenuti dannosi promossi dai loro algoritmi di raccomandazione, e questo finirebbe per modificare il comportamento delle piattaforme in Internet.

Il caso nasce dall’uccisione della studentessa universitaria Nohemi Gonzalez da parte di uomini armati dello Stato islamico (ISIS), un'organizzazione terroristica paramilitare.

La famiglia Gonzalez sostiene che YouTube sarebbe corresponsabile per la morte della ragazza, in quanto avrebbe raccomandato contenuti relativi all’ISIS agli utenti, e quindi avrebbe operato un favoreggiamento dei terroristi.

Leggi l'articolo completo su VALIGIA BLU

/sicurezza informatica

▶ DIS, il report dell’Intelligence sulla minaccia cibernetica 2022. Furti d’identità +53% in un anno

L’intelligence italiana ha pubblicato oggi una sintetica panoramica degli esiti dell’attività di analisi delle informazioni, raccolte con strumenti convenzionali e in ambiente classificato, finalizzate a tutelare la sicurezza della Repubblica e a proteggerne gli interessi politici, militari, economici, scientifici e industriali a fronte di uno scenario della minaccia assai fluido e contraddistinto da continue evoluzioni.

Leggi l'articolo completo su KEY4BIZ

Don't miss what's next. Subscribe to DA ZERO A DIGITAL:
X Facebook LinkedIn
This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.