DA ZERO A DIGITAL logo

DA ZERO A DIGITAL

Subscribe
Archives
September 3, 2023

Da zero a digital » Newsletter n° 31

La newsletter che ti tiene aggiornato sui temi della tecnologia e del digitale! Gratuita, indipendente, senza pubblicità e senza sponsor.

Newsletter "da zero a digital" a cura di Open Genova APSNewsletter n° 31 » 3 settembre 2023

In questa newsletter parliamo di:

  1. Digital services act, così cambia internet in Italia: novità e pericoli

  2. Possiamo fidarci dell’autenticazione a due fattori? Quando complessità significa sicurezza

  3. Il grande rompicapo della casa connessa

  4. Mail marketing, come evitare rischi: gli aspetti legali e privacy da valutare

separatore/internet

▶ Digital services act, così cambia internet in Italia: novità e pericoli

Trasparenza, controllo da parte dell’utente; lotta a contenuti dannosi e per la libertà di espressione.

L’Europa prova a raggiungere un equilibrio ideale tra principi molto diversi, ma non sarà facile.

Ecco come sta cambiando internet in Europa.

👉 Leggi l'articolo completo su AGENDA DIGITALE

/sicurezza informatica

▶ Possiamo fidarci dell’autenticazione a due fattori? Quando complessità significa sicurezza

Nell’era digitale in cui viviamo, la sicurezza delle nostre credenziali è diventata una priorità fondamentale.

Le password tradizionali non sono più sufficienti per garantire la protezione dei nostri dati personali e per questo l’autenticazione a due fattori (2FA) si è affermata come metodo efficace per rafforzare la sicurezza dei nostri account. Ecco perché.

👉 Leggi l'articolo completo su CYBERSECURITY360

/tech

▶ Il grande rompicapo della casa connessa

Una app per domarli tutti, parafrasando l'anello di Tolkien. O meglio, tante app per controllare tutti gli elettrodomestici. Questione di interoperabilità, una delle principali urgenze per l'industria della casa connessa.

Oggi ogni azienda aggancia il prodotto alla propria app. Il che vuol dire non solo che per accendere il condizionatore di casa dall'ufficio o controllare con la telecamera cosa c'è in frigo bisogna entrare e uscire da applicativi diversi.

Ma soprattutto che, se forno e frigorifero sono di due scuderie diverse, non si parlano. E così la promessa di una casa che si comanda con un click si scontra con macchine che non si capiscono.

Per questo occorre definire standard comuni. È quella la strada per forgiare il famoso anello con cui controllare tutti i dispositivi.

👉 Leggi l'articolo completo su WIRED

▶ Mail marketing, come evitare rischi: gli aspetti legali e privacy da valutare

Quando un’azienda decide di usare l’email marketing, oltre alla convenienza ed efficienza dei servizi offerti, dovrà sempre esaminare con la massima cautela documenti contrattuali predisposti dai fornitori.

Come valutare aspetti legali e privacy nella scelta dei fornitori di servizi newsletter.

👉 Leggi l'articolo completo su AGENDA DIGITALE

Don't miss what's next. Subscribe to DA ZERO A DIGITAL:
X Facebook LinkedIn
This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.