DA ZERO A DIGITAL logo

DA ZERO A DIGITAL

Subscribe
Archives
January 22, 2023

Da zero a digital » Newsletter n° 3

Newsletter n° 3 » 22 gennaio 2023

In questa newsletter parliamo di:

  • Futuro e intelligenza artificiale: la difficoltà di distinguere gli umani dalle macchine

  • Mastodon, parla in esclusiva il rivale italiano di Elon Musk

  • Account PayPal nel mirino di un attacco di credential stuffing: quelli compromessi potrebbero essere più del previsto

  • Entra in vigore il Digital Services Act, la principale normativa europea che regolamenta il mondo digitale

/intelligenza artificiale

▶ Futuro e intelligenza artificiale: la difficoltà di distinguere gli umani dalle macchine

Per alcuni, presto le Intelligenze Artificiali (IA) sembrano essere in grado di superare il test di Turing ed essere scambiate da un umano come suoi simili. Gli ingegneri si adoperano per affinare questi algoritmi, ma bisogna rispondere ad una domanda più importante.

Vogliamo vivere davvero in un mondo nel quale gli umani non sanno se si stanno relazionando con una macchina oppure con un altro essere umano?

Malgrado nel dibattito etico i pareri siano quasi unanimi, ci sono campi delle IA – come l’affective computing (computazione emozionale) che analizzano e simulano le emozioni umane – volti a rendere sempre più arduo distinguere gli umani dalle macchine. Queste ricerche potrebbero portare a realizzare androidi avanzati come quelli protagonisti dei racconti di Asimov.

Leggi l'articolo completo su RED HOT CYBER

/sicurezza informatica

▶ Account PayPal nel mirino di un attacco di credential stuffing: quelli compromessi potrebbero essere più del previsto

L’accesso a quasi 35 mila account PayPal è stato ottenuto attraverso il credential stuffing. Lo ha reso noto l’azienda.

Anche noto come password reuse, è un attacco dove i cyber criminali provano ad accedere a un account, testando l’abbinamento di nome utente e password, frutto di precedenti data breach, finiti nell’underground.

Leggi l'articolo completo su CYBERSECURITY360

/diritti digitali

▶ Entra in vigore il Digital Services Act, la principale normativa europea che regolamenta il mondo digitale

Il Digital Services Act (DSA) è la normativa principale che si occuperà di regolamentare l’ambiente digitale, una sorta di costituzione di internet.

Si occupa di regolamentare le attività di tutti i soggetti online, in particolare delle grandi piattaforme, adottando obblighi asimmetrici, per cui a soggetti con maggiore “peso” vengono assegnati maggiori oneri.

Un aspetto sul quale si concentra è cercare di coniugare le attività online con i diritti fondamentali dei cittadini.

Leggi l'articolo completo su VALIGIA BLU

/social

▶ Mastodon, parla in esclusiva il rivale italiano di Elon Musk

Mastodon è ormai l’anti-Twitter, il nuovo spazio social dove confluiscono gli “esuli” dell’uccellino blu.

La nuova politica di Elon Musk incentrata sul profitto e la libertà incondizionata di espressione non va giù a utenti e dipendenti, che abbandonano la nave che naufraga.

L’ultima decisione del miliardario sudafricano di imporre il lavoro in presenza per aumentare la produttività ha provocato licenziamenti di massa.

La soluzione alla crisi delle Big Tech è la decentralizzazione? «Aprire nuovi server è relativamente semplice ed economico e la rete si sta espandendo sempre di più», rivela Filippo Della Bianca, uno dei rivali italiani di Elon Musk, fondatore di mastodon.uno, l’istanza dedicata agli utenti di lingua italiana nella federazione internazionale.

Leggi l'articolo completo su IL BOLLETTINO

Don't miss what's next. Subscribe to DA ZERO A DIGITAL:
X Facebook LinkedIn
This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.