DA ZERO A DIGITAL logo

DA ZERO A DIGITAL

Subscribe
Archives
July 9, 2023

Da zero a digital » Newsletter n° 27

La newsletter che ti tiene aggiornato sui temi della tecnologia e del digitale! Gratuita, indipendente, senza pubblicità e senza sponsor.

Newsletter "da zero a digital" a cura di Open Genova APSNewsletter n° 27 » 9 luglio 2023

In questa newsletter parliamo di:

  1. Quando il digitale rende arte e cultura davvero libere. Wikimedia racconta la sua campagna sull’open access

  2. Domicilio digitale, Inad: vita più facile per il cittadino ma attenzione

  3. I colossi dell’intelligenza artificiale non sono pronti per l’Ai Act europeo

  4. Threads, 30 milioni di download in 24 ore. E Twitter minaccia causa

separatore

/open access

▶ Quando il digitale rende arte e cultura davvero libere. Wikimedia racconta la sua campagna sull’open access

Iolanda Pensa, presidente della non profit in Italia, spiega perché l’accessibilità al nostro patrimonio e la tutela del diritto d’autore vanno di pari passo.

«Siamo fermamente convinti che il patrimonio italiano in pubblico dominio debba essere a disposizione di tutti».

👉 Leggi l'articolo completo su STARTUP ITALIA

/tech

▶ Domicilio digitale, Inad: vita più facile per il cittadino ma attenzione

Il domicilio digitale è diventato realtà: chiunque da oggi potrà eleggere il proprio domicilio digitale al fine di ricevere, via PEC, qualsiasi atto/comunicazione proveniente dalla PA.

Perché conviene iscriversi, cosa succede se non lo si fa, gli interrogativi aperti.

👉 Leggi l'articolo completo su AGENDA DIGITALE

/intelligenza artificiale

▶ I colossi dell’intelligenza artificiale non sono pronti per l’Ai Act europeo

La normativa che regola l’utilizzo degli strumenti di deep learning è entrata nella fase finale di discussione, ma le società che si occupano del loro sviluppo devono fare ancora molti progressi per farsi trovare preparate.

👉 Leggi l'articolo completo su WIRED

/social

▶ Threads, 30 milioni di download in 24 ore. E Twitter minaccia causa

Boom di utenti nel primo giorno di attivazione del nuovo microblogging di Meta.

Ma il social di Musk in una lettera chiede l’immediata cessazione dell’attività, pena l’avvio di un’azione legale: “Appropriazione indebita di segreti commerciali”.

👉 Leggi l'articolo completo su CORRIERE COMUNICAZIONI

Don't miss what's next. Subscribe to DA ZERO A DIGITAL:
X Facebook LinkedIn
This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.