DA ZERO A DIGITAL logo

DA ZERO A DIGITAL

Subscribe
Archives
April 30, 2023

Da zero a digital » Newsletter n° 17

Newsletter "da zero a digital" a cura di Open Genova APS

Newsletter n° 17 » 30 aprile 2023

In questa newsletter parliamo di:

  1. E se alla fine con ChatGPT il Garante della privacy avesse fatto un piacere a OpenAi?

  2. ChatGPT, OpenAI riapre la piattaforma in Italia con più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei

  3. L’open source a rischio in Europa: ecco i problemi creati dal Cyber Resilience Act

  4. Age verification, pro e contro dei sistemi esistenti secondo il CNIL

separatore

/intelligenza artificiale

▶ E se alla fine con ChatGPT il Garante della privacy avesse fatto un piacere a OpenAi?

Aver risolto i problemi di tutela dei dati rende l'azienda più credibile e forte sul mercato, avvantaggiata rispetto ai concorrenti.

E pronta a occuparsi del vero problema che l'affligge: dove trovare i testi per allenare il suo algoritmo.

Leggi l'articolo completo su WIRED

▶ ChatGPT, OpenAI riapre la piattaforma in Italia con più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei

OpenAI ha messo a disposizione degli utenti e non utenti europei e, in alcuni casi, anche extra-europei, una serie di informazioni aggiuntive, di aver modificato e chiarito alcuni punti e riconosciuto a utenti e non utenti soluzioni accessibili per l’esercizio dei loro diritti.

Alla luce di questi miglioramenti OpenAI ha reso nuovamente accessibile ChatGPT agli utenti italiani.

Leggi l'articolo completo su KEY4BIZ

/open source

▶ L’open source a rischio in Europa: ecco i problemi creati dal Cyber Resilience Act

La necessità di certificazione “CE” e la minaccia di multe, come previsto dal Cyber Resilience Act, possono soffocare lo sviluppo dell’open source e quindi di Internet, che dipende fortemente da software e sistemi open source.

L’appello delle associazioni agli eurodeputati e ai rappresentanti del Consiglio dell’UE.

Leggi l'articolo completo su AGENDA DIGITALE

/protezione dei dati personali

▶ Age verification, pro e contro dei sistemi esistenti secondo il CNIL

Il modo migliore per effettuare la age verification online è tramite terze parti.

Ma come fare concretamente? Quali strumenti utilizzare? L'analisi del garante francese.

Leggi l'articolo completo su KEY4BIZ

Don't miss what's next. Subscribe to DA ZERO A DIGITAL:
X Facebook LinkedIn
Powered by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.