sistemare i segnalibri logo

sistemare i segnalibri

Subscribe
Archives
December 24, 2020

sistemare i segnalibri #59.5

Oh oh oh! Sono Gualtiero Bertoldi, qualche giorno fa mi sono affettato un dito (e ho visto da vicino un elettrobisturi, zero stelle su cinque, non rifarei), è la vigilia (ma dai), e per questa settimana solo qualche segnalazione/considerazione sparsa, e una dose di immagini a tema.

-L’uscita di Cyberpunk 2077 è stata il più disastroso lancio di maggior successo nella storia dei videogiochi, e fra tutti i bug più strani e lollosini (per chi li vede, non per chi li subisce) ce n’è uno di particolare: la presenza di troppi dildi nel gioco. Troppi dildi. Il dubbio, in questo come in altri casi (la “troppa droga” a Padova) è sempre: cosa vuol dire “troppo”? C’è un limite fino al quale la quantità di dildi, o di droga, va bene, ma superato quello no? E quindi c’è un qualcosa, un grafico, o, meglio, una tabella, da qualche parte, frutto di osservazioni prolungate e studi rigorosi, con valori di riferimento medi grazie ai quali controllare quando la quantità è tollerabile [indice suggerito: POCO], quando inizia a destare preoccupazione [indice suggerito: ANCA MANCO FIOI], e infine quando diventa insopportabile [indice di riferimento: TROPPO]? Così, giusto per sapersi regolare.

-I 47 minuti di #googledown spiegati da Google stessa.

-Peppa pig walking down a lonely road. That’s it, that’s the video.

-Brent Rambo (quel Brent Rambo) s’è messo a lavorare per facebook, giusto per rendere il 2020 ancora più 2020 di quanto già non fosse.

-Oh, a novembre un asteroide è passato a 370 km dalla Terra, e noi ce ne siamo accorti circa 15 ore dopo. Così, giusto per ricordarvi che per l’estinzione di massa mica bisogna per forza aspettare il 2050.

-Youtube non fa il rewind del 2020? Niente paura, ci pensano i Gregory Brothers.


No, per questa volta niente numeri, ma solo tanti auguri A VOI E FAMIGLIA.

Don't miss what's next. Subscribe to sistemare i segnalibri:
This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.