sistemare i segnalibri #50
Jump! Sono Gualtiero Bertoldi, sono in fotta totale con Genshin Impact, mi sto intascando mascherine di straforo come un pazzo (sta arrivando, sta arrivando), e questi sono i segnalibri da sistemare della settimana.
sistemare i segnalibri

The Doomsday Scam - la leggenda del mercurio rosso.
Diffrazione - uno dei tanti crucci di chi ama fotografare.
The Tommy Westphall Universe Hypothesis - del come (quasi) tutte le serie tv statunitensi siano ambientate nello stesso universo narrativo, ovvero la mente di un ragazzino autistico.
Swear Clock - che cazzo di ore sono?
How old school graphics worked - sul Commodore 64 e sul NES.
Boston Corbett - la peculiare storia del tizio che uccise il tizio che uccise Lincoln.
Illusion gifs - giffettose trippettose.
Floyd Farland: citizen of the future - il primo, non esattamente brillante, fumetto di Chris Ware, creato a 18 anni (si narra che Ware stesso vada a caccia delle copie esistenti e le bruci non appena ne entri in possesso).
Shame - se nel 2017 non stavate ascoltando alt indie pop hip hop rap post punk londinese, io allora boh, proprio non so.
La casa di ghiaccio - ci si divertiva un botto, alla corte della zarina Anna I di Russia.
Daniele Caluri - sono passati solo cinque anni dal mancato cambiamento di destinazione d’uso del mausoleo di Ciano in deposito di Zio Paperone.

Non hanno funzionato
-
http://www.library.leiden.edu/news/800-new-digital-items-kitlv-digital-media-library.html

questa volta: foto di quel tipo





altri due video
Ovviamente Van Halen :( in un .sfw dei primi anni zero riversato su youtube:
E un G-Man come perfetto quinto Talking Heads:
La fine. Fine. Non prima di una piccola annotazione mentale:

e dei soliti:
numeri
1 - 2 - 100 - 1