sistemare i segnalibri #37
Hm. Sono Gualtiero Bertoldi, e tutto quello che mi va di dire questa volta è: ius soli completo e immediato a chiunque sia nato in Italia negli ultimi 25 anni; riforma della normativa sulla cittadinanza; regolarizzazione piena di tutti i lavoratori invisibili. È poco, pochissimo, ma è un punto di partenza. Per il resto, questi sono i segnalibri da sistemare della settimana.
sistemare i segnalibri

Windows on war - manifesti di guerra sovietici, messi online dall’università di Nottingham.
Large numbers - numeri immensi.
CTR + ALT + DEL - la storia della combinazione di tasti più famosa di sempre (subito dopo ALT + F4) (don’t try this at home).
Attention Scum - un piccolo estratto da una serie di Simon Munnery e Stewart Lee.
Giochi e attività in lingua inglese - il salvavita di ogni supplente super-temporaneo.
Bees & Bombs - giffettose effettose.
Nameless - un fumetto di Grant Morrison e Chris Burnham.
Virgolette - una ampia raccolta di scritte e cartelli nei quali la piaga delle virgolette a muzzo è messa “sotto esame”.
Boys Noize - se nel 2012 non stavate ascoltando electro techno fidget dubstep house, io allora boh, proprio non so.
POlish TOilet CHronicles - 250 e passa video di un gabinetto in grafica 3D che gira impazzito sulle più diverse basi musicali. Eh. Non guardatemi così. Oh.
Some subtweets - ogni due minuti, una selezione di subtweet casuali.

Non hanno funzionato
-
https://whoareyoupeople.com/
- https://dl.dropbox.com/u/46225469/LD22/index.html
https://atheistsnever.com/ (adesso è diventato uno di quei siti fintoni riempiti di argomenti a caso il cui scopo non è mai ben chiaro)
-
http://www.mutaforme.it/
questa volta: foto di quel tipo





il link
Due giorni fa è morto Paolo Fabbri, e, come sempre, credo non ci sia miglior modo di onorare la memoria di una persona se non attraverso la propagazione e la ridistribuzione di ciò che ha fatto e di ciò che ha detto.
Fine fine. Quasi. Non prima di un po’ di meme magic:

e dei soliti:
numeri
1 - 2 - 101 - 3