sistemare i segnalibri logo

sistemare i segnalibri

Subscribe
Archives
May 7, 2020

sistemare i segnalibri #33

Kerplunk! Sono Gualtiero Bertoldi, QUALCUNO HA DETTO FASE 2?, oramai la curva dei meme sul COVID-19 si è appiattita, e di seguito trovate i segnalibri da sistemare di questa settimana.


sistemare i segnalibri

  1. Foto finte - della Prima Guerra Mondiale (una delle prime grandi incubatrici di quelle che oggi chiamiamo fake news, ma che una volta chiamavano più semplicemente e direttamente false notizie) (e giusto per gradire, a questo proposito ecco un po’ di Marc Bloch in originale e in traduzione, che male non fa).

  2. Length contraction - lo sapevate che più veloci andate, più corti diventate?

  3. Florian - :(

  4. Wimp - ogni giorno, i migliori video di youtube del giorno.

  5. Corea del Nord - una memoria.

  6. To learn English - uno dei più antichi e caotici siti per imparare l’inglese on-line.

  7. Echophon - giffettelle acidelle.

  8. Anton Gudim - il profilo instagram dell’illustratore dell’immagine di copertina della scorsa newsletter.

  9. Dimensions - un database di disegni in scala da usare come riferimento per le grandezze reali. Soggetti? La qualunque. Davvero. Davvero davvero. Da non perdere anche le didascalie e le mini faq che accompagnano ogni soggetto.

  10. Blinding Lights challenge - aprile non è stato solo lockdown, è stato anche il mese in cui The Weeknd ha salvato TikTok (no, scherzo, quella fogna di TikTok è al di là di qualsiasi salvezza).

  11. Selfie to waifu - non solo selfie, ovviamente: potete waifuzzare chiunque (e, per quanto mi riguarda, la scelta non poteva che cadere su Putin).

(e dopo i Simpsons, ora è il turno di “Futurama l’aveva previsto”)


questa volta: foto di quel tipo


il racconto: Sentinella, di Fredric Brown (nella traduzione di Carlo Fruttero)

[se non ricordo male, questo è il primo testo di fantascienza che abbia letto in vita mia, su di una antologia delle scuole elementari (sì, gli anni ‘80, sotto la loro crosta viola fluorescente, nascondevano anche delle sorprese notevoli)]

Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame, freddo ed era lontano cinquantamila anni-luce da casa. Un sole straniero dava una gelida luce azzurra e la gravità doppia di quella cui era abituato, faceva d’ogni movimento un’agonia di fatica. Ma dopo decine di migliaia d’anni, quest’angolo di guerra non era cambiato.

Era comodo per quelli dell’aviazione, con le loro astronavi tirate a lucido e le loro super armi; ma quando si arriva al dunque, tocca ancora al soldato di terra, alla fanteria, prendere la posizione e tenerla, col sangue, palmo a palmo. Come questo fottuto pianeta di una stella mai sentita nominare finché non ce lo avevano mandato. E adesso era suolo sacro perché c’era arrivato anche il nemico. Il nemico, l’unica altra razza intelligente della Galassia… crudeli schifosi, ripugnanti mostri.

Il primo contatto era avvenuto vicino al centro della galassia, dopo la lenta e difficile colonizzazione di qualche migliaio di pianeti; ed era stata subito guerra; quelli avevano cominciato a sparare senza nemmeno tentare un accordo, una soluzione pacifica. E adesso, pianeta per pianeta, bisognava combattere, coi denti e con le unghie.

Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame, freddo e il giorno era livido e spazzato da un vento violento che gli faceva male agli occhi. Ma i nemici tentavano di infiltrarsi e ogni avamposto era vitale. Stava all’erta, il fucile pronto. Lontano cinquantamila anni-luce dalla patria, a combattere su un mondo straniero e a chiedersi se ce l’avrebbe mai fatta a riportare a casa la pelle.

E allora vide uno di loro strisciare verso di lui. Prese la mira e fece fuoco. Il nemico emise quel verso strano, agghiacciante, che tutti loro facevano, poi non si mosse più. Il verso, la vista del cadavere lo fecero rabbrividire. Molti, col passare del tempo, s’erano abituati, non ci facevano più caso; ma lui no. Erano creature troppo schifose, con solo due braccia e due gambe, quella pelle d’un bianco nauseante e senza squame.


Ebbene, eccoci alla fine - non prima di una immagine riassuntiva delle vicende nordcoreane degli ultimi tempi:

e dei soliti:

numeri

1 - 2 - 99 - 0

Don't miss what's next. Subscribe to sistemare i segnalibri:
This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.