sistemare i segnalibri #30
Hey ya! Sono Gualtiero Bertoldi, per la prima volta in vita mia ho passato una pasqua tranquilla e rilassata, in giardino io mia moglie e i bimbi abbiamo iniziato a far amicizia a colpi di crocchette con i gatti che girano nel quartiere, e di seguito trovate i segnalibri da sistemare di questa settimana. Ah, quasi dimenticavo: CAROLE BASKIN.
sistemare i segnalibri

Memory of the world - no, non il programma UNESCO, ma un sito di guerrilla bibliotecaria che interconnette decine di biblioteche ombra e le loro migliaia di testi (principalmente di stampo filosofico e politico, ma non manca una robusta dose di fiction), disponibili in vari formati.
List of diets - scegliete con saggezza (la mia scelta? Monotrophic diet a base di maionese).
Atti osceni in luogo pubblico - le cose amene e divertenti che facevamo in spiaggia, quando ancora sulla spiaggia non era necessario fuggire (fun fact: lo sprinter in maglia rossa è Mario Ferri) (fun fact n.2: la perifrasi eufemistica “tubo di plastica con l’anima in rame”).
Futhark - un po’ di rune.
Star Wars Kid - il 14 aprile del 2003 l’internet iniziò a diventare un posto diverso (migliore e peggiore allo stesso tempo).
Academic essay writing - un po’ di schemi/strumenti/esercizi per scrivere in inglese accademico.
9999 AD - giffettose sbrilluccicose.
Onani master Kurosawa - la toccante storia di un masturbatore seriale. Che detta così sembra la solita porcatona giapponese, e invece si tratta di uno dei manga più insoliti e commoventi degli anni zero.
Polyester - se nel 2001 non stavate ascoltando melancholy dream hymn pop, io allora boh, proprio non so.
What’s special about this number? - cosa c’è di speciale in quasi tutti i primi 9999 numeri naturali.
Cartoni animati - ne volete vedere un po’? nudge nudge wink wink

questa volta: canzoni disegnate male
il pezzo: le animated text




Fine fine fine. O quasi - prima vi svelo cosa fanno (facevano) i dj lassù in alto sulle loro torri di casse d’avorio:

e poi i soliti:
numeri
1 - 2 - 103 - 0