sistemare i segnalibri #26
Zoom! Sono Gualtiero Bertoldi, e non so voi, ma chi l’avrebbe mai detto che la sociopatia sarebbe diventata una caratteristica di personalità vincente e alla moda. Comunque, tra bollettini di gente che in casa sta quasi come fosse sul fronte russo, e diffuse fregole delatorie nei confronti di chiunque metta mezzo naso fuori, questi sono i segnalibri da sistemare di questa settimana.
sistemare i segnalibri

Nonfilm - se avete 47 minuti e 31 secondi di tempo per continuare a chiedervi che diamine state vedendo, ebbe, questi sono i 47 minuti e 31 secondi che fanno per voi (e sì, il regista è proprio Mr Oizo, e quell’attore è proprio Kavinsky).
Optical Calibration Targets - come mettere a fuoco bene dall’alto nell’era pre-droni.
Matteo Giulio Bartoli - linguista, glottologo, docente di Gramsci. Tag yourself, I’m “Norma dell’area isolata”.
Lexical Distance Among the Languages of Europe - (che poi i miei studenti pensano che scherzi, quando dico loro: “L’inglese è un francese parlato male.” e invece no, non scherzo).
Local 58 weather forecast - “Do not look at the Moon” (anche gli altri video meritano).
The uncensored library - su Minecraft l’avrete vista tutti; siete allora pronti per la Morte Nera.
Film per rapporto d’aspetto - qualche newsletter fa si parlava di aspect ratio, e qui c’è un sito che vi permette di cercare un po’ di film suddivisi seguendo tale criterio.
Speaking games for (false) beginners - “Shouting dictations” è divertente, ma dopo 3 minuti ti arriva immancabilmente l’alunno della classe vicina a chiedere di fare silenzio - mandato dal/la docente, ché se non c’è perfetto silenzio non riesce a fare il suo monologo da 50 minuti di fronte alla propria classe.
Hexeosis - giffettine acidine.
Buttersafe - una striscia bisettimanale di Raynato Castro e Alex Culang (ultimamente un po’ così, una volta era meglio).
Arsonists get all the girls - se nel 2009 non stavate ascoltando death metalcore californiano, io allora boh, proprio non so.

questa volta
I fumetti saltano (ci saranno nella prossima newsletter) per far posto a qualche altra immagine a tema.




il pezzo: ₐₙdᵣà ₜᵤₜₜₒ bₑₙₑ ₛₑ ₜᵤₜₜᵢ ᵣₑₛₜᵢₐₘₒ ₐ cₐₛₐ [breve]
12 marzo 2020

28 marzo 2020

3 aprile 2020

4 aprile 2020

10 aprile 2020

12 aprile 2020

25 aprile 2020

1 maggio 2020

2 giugno 2020

15 agosto 2020

13 ottobre 2020

8 dicembre 2020

12 marzo 2021

Fine, per questa volta. Restano un’ultima gif coronavirusthemed:

e i soliti:
numeri
1 - 2 - 101 - 0