sistemare i segnalibri #20
Aha! Sono Gualtiero Bertoldi, sì, siamo in Italia durante quella settimana, e no, non ho comprato nessuna mascherina. In un mondo in cui un dudewithsign non fa neppure tempo a diventare quel poco virale che subito è smontato e fatto a pezzi (e, ammetto un po’ a malincuore, con buone ragioni), non ci resta che sistemare dignitosamente un po’ di segnalibri.
sistemare i segnalibri

Vintage Japanese ads - un notevole assortimento di pubblicità giapponesi d’altri tempi.
Yes, it’s human - se nel 2005 non stavate ascoltando electrorock danese, io allora boh, proprio non so.
Christman Genipperteinga - il più micidiale serial killer della storia. O forse no.
His face all red - un webcomic di Emily Carroll.
Births and deaths - una mappa in tempo reale delle nascite e delle morti a livello mondiale.
Transcript-A-Thon 2006 - una sbobinatura del sextape di Colin Farrell e Nicole Narain. Due brevi avvertenze: 1 - per stomaci abbastanza forti; 2 - non mi abituerò mai a livejournal in russo.
Glitch.Inc - gif glitchose.
Metrica - le basi.
Lost - a 10 anni dalla conclusione, WE HAVE TO GO BAAAAACK!
Cuore - le scansioni dei primi 39 numeri della rivista.
Brain maps - mappe della mente. Letteralmente.

Non hanno funzionato
- https://www.disinfo.com/site
- http://wordsbrand.com/eu/
-
http://copiaprivata.it/lista.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Versi_degli_animali (ma si può trovare una sorta di pagina salvata qua)
questa volta: foto di quel tipo





il pezzo: After Babel, di George Steiner
In settimana è morto George Steiner, autore di After Babel, uno dei libri che più ha influito sulla mia formazione di linguista (e di intellettuale tout court (chi si è messo a ridere là in fondo?)). Letto e riletto, furiosamente sottolineato e glossato, ha assunto nel corso degli anni un ruolo di breviario personale, sul quale tornare nei momenti di sconforto e di dubbio, per ritrovare il gusto del linguaggio e per ricavarne sempre qualche nuovo spunto bibliografico da inseguire. E siccome il modo migliore per sconfiggere l’arido silenzio della morte è copiare, ripetere e ridistribuire, ecco allora un link in inglese e uno in italiano, e ci siamo capiti tutti, no?
Fatta! Restano un paio di animali death metal

e i soliti:
numeri
1 - 2 - 97 - 0