sistemare i segnalibri logo

sistemare i segnalibri

Subscribe
Archives
December 4, 2019

sistemare i segnalibri #12

Un buon pomeriggio! Sono Gualtiero Bertoldi, sono imbottito di paracetamolo, youtube mi blocca il video al quale ho amorevolmente lavorato per circa venticinque minuti (e allora m’è toccato usare il più sbarazzino vimeo), e questi segnalibri non si sistemeranno da soli.


sistemare i segnalibri

  1. Fuori di zucca - un tizio che fa cover di canzoni famose usando zucche, meloni, patate e cocomeri. Sì, lo so. Ovvero no, non lo so. Non so più niente. All star, Sandstorm, e l’immancabile Africa.

  2. Lemat works - gif sbrilluccicose e brillantinose.

  3. Il cervello umano non è un computer - per fortuna.

  4. How to tell you’re reading a gothic novel - una serie di agevolissime infografiche (le uso anche a lezione, con grandissima giuoia dei miei studenti) per districarsi nel romanzo gotico.

  5. Come morirai - o quando.

  6. Quante corna ha un unicorno? - sicuri sicuri?

  7. Locandine e manifesti turistici italiani degli anni 30 - tennis a Merano o un po’ di ciminiere a Milano?

  8. Jigoku - l’inferno in Giappone.

  9. Il corpo umano - in 3D, visualizzabile in diversi modi e completamente navigabile.

  10. Stuff in space - tutto quello che orbita intorno alla Terra (una paccata di spazzatura spaziale e una manciata di satelliti, per farla breve).

  11. L’ora esattissima - e ti fa pure le parole se l’orologio del tuo dispositivo non è sincronizzato.


questa volta: foto di quel tipo


il pezzo: La regola della scalinata [breve]

(be’, sì, è un video - prendetelo nell’accezione di “testo” più larga possibile)

Ho finalmente visto Joker, e giunto all’oramai celebre scena della scalinata nel Bronx, qualcosa mi è scattato dentro. Questo:


E questa, invece, è la conclusione. Non certo prima di aver dato i:

numeri

1 - 2 - 99 - 0

Don't miss what's next. Subscribe to sistemare i segnalibri:
This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.