Devol - Fediverso

Archives
August 29, 2022

Newsletter devol di Agosto su Privacy, Big Tech, Software Libero, Ambiente e Fediverso

Mese estivo pieno di grandi sorprese:

Nuova stanza matrix per mastodon.uno

E' stata aperta la nuova chat su matrix per tutti gli utenti di mastodon.uno. Sarà una chat generalista e affiancherà la chat più tecnica sul fediverso. Entrambe ad invito, per partecipare basta richiedere a Filippodb o Snowden.

Nuove istanze nel fediverso

Sono state create 5 nuove istanze:

https://www.foxyhole.io/ (Misskey)

https://www.neptube.io (peertube)

https://Saronno.one (mastodon)

https://luoghicomuni.social/ (mastodon) un’istanza per la Toscana

https://social.scambi.org (mastodon) istanza dell'evento Scambi di Sanremo

Privacy Week 2022

il 27 settembre all'interno della Pricacy Week ci sarà un'intervento sul fediverso:
Mastodon, l’alternativa libera a Twitter, ha mostrato a tutti cos’è il Fediverso: una galassia interconnessa dei social liberi, open-source, decentralizzati che danno agli utenti il pieno controllo sui loro dati personali.


Esiste un’alternativa e un futuro per i social media? - Privacy Week 2022

Mastodon, l’alternativa libera a Twitter, ha mostrato a tutti cos’è il Fediverso: una galassia interconnessa dei social liberi, open-source, decentralizzati che danno agli utenti il pieno controllo sui loro dati personali.

interverranno FIlippo Della Bianca, admin di mastodon.uno e membro dei devol, Francesco Macchia admin di poliverso.org e feddit.it e Ivan Minutillo cofouder di Bonfire

Bibliogram

Lo sviluppatore di Bibliogram, il frontend alternativo che permette di consultare Instagram da browser, abbandona il progetto 😢



Bibliogram is being discontinued. : privacy

From the official matrix channel by cadence, the founder of Bibliogram: >Hi everyone, I’m discontinuing Bibliogram.

Mai come ora è necessario supportare pixelfed, l’unica reale alternativa etica e rispettosa della privacy a #Instagram. Il progetto è ancora giovane ma l’arrivo delle app ufficiali è vicino! Qua l’unica istanza italiana attiva: https://pixelfed.uno

Elezioni Politiche 2022

L' invito di informapirata a monitorare i temi digitali nei programmi dei partiti che si presentano alle elezioni politiche è stato raccolto con un lavoro veramente ben fatto.

Il monitoraggio dei temi digitali nelle promesse elettorali delle elezioni 2022 in Italia. A cura di @loviuz86:



loviuz/digitalrights-elezioni2022: Monitoraggio dei temi digitali nelle promesse elettorali delle elezioni 2022 in Italia. - digitalrights-elezioni2022 - Gitea

Monitoraggio dei temi digitali nelle promesse elettorali delle elezioni 2022 in Italia.

Questa e' invece la relazione sui temi del digitale in ver 0.8 di Valentino Spataro

sul sito info per collaborare: http://chivoto.it/relazione/

Ivan Lotti ha creato Adesso.Voto, un sito per promuovere la partecipazione dei cittadini alle elezioni politiche del 25 Settembre.

Le ultime tornate elettorali sono state infatti condizionate da una scarsa affluenza ai seggi.

Questo progetto possa essere utile a convincere quelle persone che non intendono presentarsi alle urne di quanto sia importante partecipare attivamente al voto del 25 Settembre prossimo.

https://adesso.voto

Pietro Biase segnala che più di 60 siti ufficiali relativi ai partiti politici italiani trasferiscono illegalmente all'estero i dati personali dei loro visitatori, alimentando il capitalismo della sorveglianza che li potrebbe usare per alterare i risultati delle prossime elezioni.

Alcuni installano cookie di tracciatura ancora prima che sia dato il consenso.

monitora pa li ha analizzati, ecco tutti i dettagli sulla nuova azione di hacking civico.



Monitora PA

Più di 60 partiti politici italiani trasferiscono illegalmente all’estero i nostri dati personali, alimentando il capitalismo della sorveglianza.

Venice climate camp

Dal 7 all'11 settembre Rise Up 4 Climate Justice e Fridays For Future Venezia/Mestre vi invitano al VENICE CLIMATE CAMP!



Venice Climate Camp - Mobilizon

7 set 2022, 08:00:00 - GMT+2 - Lido di Venezia, 30132, Venezia, Italia - Dal 7 all‘11 settembre Rise Up 4 Climate Justice e Fridays For Future Venezia/Mestre vi invitano al VENICE CLIMATE CAMP! Dopo il campo di Torino e gli altri eventi che abbiamo vissuto quest’estate, rit…

Dopo il campo di Torino e gli altri eventi si quest'estate, ritroviamoci per costruire insieme e più forti l'autunno e lo sciopero del 23 settembre!

Nella cornice di Venezia, città che sorge sull'acqua e che vive quotidianamente la minaccia di essere sommersa dall’innalzamento dei mari, incontriamo attivisti da tutto il mondo per confrontarci e costruire iniziative sempre più forti

TikTokizzazione dei Social

La svolta di Facebook e Instagram: vincono gli algoritmi, perde il “senso” umano https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/la-svolta-di-facebook-e-instagram-vincono-gli-algoritmi-perde-il-senso-umano/

La tiktokizzazione di internet, che risponde al bisogno di spegnere il cervello e annegare in un flusso senza fine di video esilaranti. https://vincos.it/2022/07/30/la-fine-di-instagram/

Nuova app pixelfed

Pixelfed rimarrà fedele alla condivisione di foto e non emulerà il nuovo feed di Instagram simile a TikTok. Continueremo a supportare i post video ma non li tratteremo in modo diverso dagli altri post del vostro feed. https://Pixelfed.uno rimarrà il posto per condividere le immagini e per seguire, commentare le immagini degli altri così com'era instagram agli inizi, ma senza pubblicità e senza algoritmi segreti che decidono cosa devi vedere.

Mentre stiamo aspettando l'app ufficiale ecco un nuovo progetto italiano per un client Pixelfed Gtk4/Libadwaita by Fabrixx



WIP Gtk4/Libadwaita Pixelfed client - PeerTube Italia - Video Sharing in Creative Commons

Now it loads real data from local json file (in this video, public timeline of posts tagged #shotonpinephone from mastodon.social ), with some code borrowed from Tootle (thanks! 😄) Avatars and images loaded when needed and asynchronously (no local cache, yet)



Gtk4 / LibAdwaita Pixelfed client mockup - PeerTube Italia - Video Sharing in Creative Commons

An experiment in writing a fictional mobile-first pixelfed client in Gtk4 / LibAdwaita

Google denuncia padre per le foto del figlio inviate al pediatra

Google bolla come pedopornografiche le foto inviate dal papà al pediatra per un'infezione del figlio, disattivandogli l'accesso alle email, ai servizi e facendolo indagare



Google bolla come pedopornografiche le foto scattate da un papà al figlio per motivi di salute e lo fa indagare | Wired Italia

Un padre ha fotografato l’infezione inguinale del bambino per inviarla a un dottore. Google ha sospeso il suo account e ha inviato alla polizia una segnalazione per immagini pedopornografiche, che si è conclusa con un nulla di fatto. Ma il caso apre squarci inquietanti sul nostro futuro

Un padre ha fotografato l'infezione inguinale del bambino per inviarla al dottore. #Google ha sospeso il suo account e ha inviato alla #polizia una segnalazione per immagini #pedopornografiche che si è conclusa con un nulla di fatto ma il suo account rimane eliminato definitivamente

Misskey

Segnaliamo un articolo in italiano sulla piattaforma Misskey: https://www.doityourweb.it/misskey-la-piattaforma-social-per-gli-smanettoni/

Malasicurezza sui social

TikTok, a quanto pare quando apre un sito web nella sua app, inietta un codice di tracciamento che può monitorare tutti i tasti premuti, comprese le password, e tutti i tap.

Anche #Instagram e #Facebook, iniettano JavaScript in siti web di terze parti che causano potenziali rischi per la #sicurezza e la #privacy.

Con https://InAppBrowser.com si può verificare quali comandi JavaScript vengono iniettati attraverso un browser in-app.

https://krausefx.com/blog/announcing-inappbrowsercom-see-what-javascript-commands-get-executed-in-an-in-app-browser

Ecosocialismo digitale: spezzare il potere delle big tech

Un articolo molto interessante del ricercatore Michael Kweet: https://www.globalproject.info/it/in_movimento/ecosocialismo-digitale-spezzare-il-potere-del-big-tech/23960

Gitea vs Githuib

Nel caso in cui vi stiate chiedendo perché gitea non sia ospitato su #Gitea ma ancora su #GitHub, a quanto pare è perché sono bloccati da GitHub che permette traserimenti dei propri dati con limiti di velocità estremamente bassi.

Un'azienda da un 1000 miliardi di dollari (#Microsoft) tiene in ostaggio il #repository di un concorrente libero e #opensource sui propri sistemi.



Gitea: “@dean@librem.one @spla@soc.catala.digital @aral@m…” - Gitea OSS Mastodon

@dean@librem.one @spla@soc.catala.digital @aral@mastodon.ar.al @codeberg@mastodon.technology I’m not sure if you’ve tried to migrate a repo with 20K+ issues/PRs (and all the comments/other metadata that comes with it) from github, but their ratelimits are extremely low. So we are making progress towards migrating away, but we don’t want to lose any information in the move. We are in fact using gitea every day, and have moved all but the main repo to gitea.com.



Gitea: “@aral@mastodon.ar.al our migration has been in th…” - Gitea OSS Mastodon

@aral@mastodon.ar.al our migration has been in the process for a while, but every time we run it we find that our attempts were missing some data, so we need to re-run to fetch missing data, if we had higher limits it wouldn’t take so long to find these issues. Github doesn’t provide tokens with higher limits, so we have to work around that. We even had people with GHE subscriptions ask, and they got the same response.

qua la denuncia di aral:



ar.al🌻: “So in case you’re wondering (like I was) why @git…” - Aral’s Mastodon

So in case you’re wondering (like I was) why @gitea@social.gitea.io is not hosted on Gitea but still at GitHub, it’s apparently because they’re locked in by GitHub who are drip feeding them their data with extremely low rate limits. This is an outrage. A trillion-dollar company (Microsoft) is holding a free and open source competitor’s repository hostage on their systems. Who do we pressure at GitHub to provide Gitea with all their data ASAP? Thoughts? #GitHubGate #Gitea #dataPortability #lockIn

Peertube

Articolo in italiano su peertube: https://www.doityourweb.it/peertube-lalternativa-libera-a-youtube/

Cos'è il fediverso

Il fediverso è una alternativa ai social network a cui siamo abituati tutti (Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Reddit); promette privacy, un ambiente più accogliente, comunità in cui sentirsi veramente a casa. https://hookii.org/cose-il-fediverso/

Linux Day 2022

Sabato 22 ottobre torna il Linux Day, la principale manifestazione nazionale per la promozione di Linux, del software libero e open source e delle libertà digitali. https://www.linuxday.it/2022/

Script per archiviare o inviare i toot via email

Con questo script di Octo-Andrea potete automaticamente ricondividere i contenuti pubblici del vostro profilo Mastodon via email.

Gli utilizzi sono davvero molteplici!



MastodonFeedHTML · main · octt / bottocto · GitLab

GitLab.com

Consigliamo a chiunque di usarlo per fare #backup abituali dei propri post - in locale o via #email. Sia per tenerli assicurati, che per poterli cancellare dal server e liberare spazio a chi offre un buon servizio

Facebook

Facebook ha dato alla polizia del Nebraska i messaggi diretti di una ragazza chè potessero indagarla per aborto (che lei dice essere stato spontaneo)



Facebook Gave Nebraska Cops A Teen’s DMs. They Used Them To Prosecute Her For Having An Abortion.

A Nebraska teenager is facing criminal charges alleging she aborted a fetus in violation of state law, after authorities obtained her Facebook messages using a search warrant.

è un buon momento per passare a matrix: http://element.io

Microsoft

Il CEO e fondatore di NextCloud Frank Karlitschek è stato avvicinato da un avvocato di Microsoft per concludere un accordo.

Microsoft ha offerto a Nextcloud vantaggi sotto forma di collaborazione e marketing. Ad esempio, promuovere il logo di Nextcloud nel materiale di marketing di Microsoft, a patto che Nextcloud ritirasse la denuncia antitrust.

Microsoft era un'azienda di idioti, bugiardi e imbroglioni 40 anni fa, e lo sono ancora oggi: https://nextcloud.com/blog/nextcloud-in-the-wall-street-journal-microsoft-and-cookies/

This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.