Devol - Fediverso

Archives
January 31, 2023

Gennaio 2023

Gennaio è stato un lungo mese riflessivo dopo l'enorme afflusso di persone su mastodon.uno

Crediamo che tutti su mastodon.uno siano in viaggio e dovremo condividere un viaggio piacevole insieme.

Nel 2023 ci preoccuperemo di migliorare questa unica grande oasi e di valorizzare le nostre unicità nel ridurre la tossicità e promuovere le discussioni aperte, lontano dalle dinamiche aggressive tipiche da bolle percettive e da walled garden, rimanendo una istanza grande, indipendente, aperta, gentile, secondo il manifesto della comunicazione non ostile: image.png


Abbiamo creato una nuova istanza bitwarden per la gestione delle password:

🔐https://vaultwarden.devol.it/

si tratta del fork Open Source Vaultwarden, una versione completa di Bitwarden che comprende anche tutte le funzioni premium di uno dei più importanti e sicuri gestori di password.

Per chi utilizzasse ancora il servizio su bitwarden.devol.it consigliamo di esportare al più presto i dati nel nuovo servizio in quanto le nuove estensioni ufficiali per browser non funzioneranno più con la vecchia versione.

in ogni caso il vecchio servizio bitwarden.devol.it rimarrà attivo per permettere a tutti la migrazione al nuovo servizio.

Il servizio è un'alternativa libera e gratuita che usiamo internamente nei devol e che abbiamo deciso di aprire a tutti.

IL vantaggio principale di vaultwarden, oltre al fatto di decentralizzare ed evitare di mettere i propri dati in un enorme Silos, è il fatto che il servizio devol sia ospitato in Europa sotto la legge GDPR mentre il servizio bitwarden mette i dati in server USA di proprietà di microsoft.


Una grande notizia per gli Utenti Android di https://pixelfed.uno e di tutte le altre istanze Pixelfed!

E' finalmente possibile scaricare l'APK dell'App ufficiale Pixelfed per i dispositivi Android! 🚀

https://dl.apps.pixelcdn.net/pixelfed-android-beta/pixelfed-android-v1.0.0.13.apk

Per iphone è attivo il testflight: https://testflight.apple.com/join/5HpHJD5l


Mastodon.uno è gestito con passione da una decina di volontari.

Siamo orgogliosamente liberi da qualsiasi pubblicità e ci affidiamo alla generosità degli iscritti per mantenere i server accesi.

Bastano pochi centesimi alla settimana per mantenere viva questa grande isola di libertà:

mastodonitalia's profile - Liberapay

Mastodon Uno, il social network etico, open source, senza pubblicità, rispettoso della privacy.

oppure con un caffè

https://ko-fi.com/devol

grazie

Per trasparenza abbiamo pubblicato i costi che dobbiamo sostenere ogni mese:

Sostienici — Uno Social - il Blog di Mastodon.uno

La gestione di un progetto come Mastodon può essere costosa e potrebbe richiedere molto denaro per mantenere i server online. Abbiamo un ...


Verso la fine del 2020 Fridays For Future ha aperto i profili ufficiali su mastodon.uno e peertube.uno

Come hacktivistə si voleva fare il primo passo verso una comunicazione più etica e coerente, includendo proprio quella nicchia che spesso viene dimenticata in favore dei "grandi numeri".

Convintə che il Fediverso sarebbe diventato la casa naturale delle persone che abbracciano i nostri valori di democrazia digitale e sono stanche di regalare la loro attenzione alle Big Tech.

Grazie di averci dato ragione! ✊

image.png


❗️Aggiornato il servizio etherpad dei devol:

▶️https://etherpadmypads.devol.it/

⁉️Etherpad è un'applicazione web collaborativa in tempo reale per la scrittura che permette a più persone di modificare simultaneamente un semplice documento testuale.

🆓Il servizio è gratuito ed è fornito di mypads che permette di archiviare tutti i documenti scritti e gestirli su un proprio account:

▶️https://etherpadmypads.devol.it/mypads

🔜Consigliamo di migrare i documenti dalla vecchia versione https://etherpad.devol.it/ in quanto a breve sarà dismessa.


10 anni fa, Aaron Swartz si toglieva la vita.

In sua memoria fu creato il Film documentario "Il figlio di internet: Storia di AaronSwartz" (The Internet's Own Boy). Un'opera che dovrebbe essere vista in tutte le scuole e condivisa da tutti (è rilasciata su licenza libera #creativecommons):

▶️https://peertube.uno/w/t4Uft32TfUGk6bmRKxBUVD

Qua il suo manifesto di Guerilla Open Access nel sito dei devol:

🆓 https://devol.it/it/guerrilla-open-access

da condividere ❤️


In un recente annuncio, Medium ha lanciato la sua istanza Mastodon concentrandosi sull’obiettivo di “aiutare gli autori, pubblicazioni e lettori a trovare una casa nel Fediverse”.

https://www.expertech.it/la-crescita-di-mastodon-continua-medium-crea-una-sua-istanza/

Segnaliamo che il meta motore di ricerca searx: searx.devol.it gestito dal gruppo devol è stato dismesso in quanto perennemente bloccato dai motori di ricerca, probabilmente perchè abusato da bot automatici e quindi era da mesi impossibilitato a restituire risultati decenti.

Ma lo abbiamo sostituito con l'ottimo LibreX, molto più facile da usare e più curato graficamente:

https://librex.devol.it

Per i risultati utilizza i motori di ricerca Google, Brave e Qwant (quindi Bing).

Lo stiamo testando e sembra funzionare molto bene.Come searx è totalmente privo di pubblicità, non ha traccianti di nessun tipo, non memorizza le ricerche, potete usarlo in totale anonimato in quanto non c'è alcun javascript e quindi nessuno che spia con metodi di fingerprinting.

Ha 2 importanti vantaggi rispetto ai motori di ricerca:

1) si possono cercare file/video nella rete torrent e quindi tutti quei contenuti che vengono oscurati dai motori di ricerca.

2) Si possono trovare contenuti nei siti della rete #tor #onion, ovviamente apribili solo con Brave o con tor browser. Questo viene fatto grazie ai risultati del motore di ricerca Ahmia.

Viene usato da Richard Stallman dopo aver abbandonato searx:

"However, the Librex proxies have worked around that problem. They enable me to access Google Search indirectly, and they work correctly through Tor with LibreJS enabled." https://stallman.org/stallman-computing.html

Veramente un'ottima soluzione che consigliiamo se preferie servizi semplici, senza pubblicità e che rispettano la privacy.

qua il wiki del progetto LibreX per saperne di più: https://github.com/hnhx/librex/wiki

PS Per aggiungere LibreX ai motori di ricerca del browser serve usare questa URL: https://librex.devol.it/search.php?q=%s

Su Frefox serve però aggiungere questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search-engines-helper/


I devol hanno anche un canale telegram: https://t.me/devolitalia

Potete supportare i nostri progetti offrendoci un caffè: https://ko-fi.com/devol

il nostro sito è https://devol.it

This email brought to you by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.