Designabile logo

Designabile

Subscribe
Archives
November 11, 2021

Designabile #15 - Lo Stato del Web, il Design System di Netflix, Tutorials per Product Designer

in queste giornate piovose di Novembre non c'è niente di meglio che leggere ed ascoltare l'esperienza di Jeremy Keith e del team di prodotto di Netflix. Ho inoltre raccolto i tutorial più interessanti pubblicati nelle ultime due settimane.

Buona lettura 📖


🚀 Top Read

Schermata 2021-11-11 alle 10.16.46.png

Jeremy Keith fa il punto sullo stato del web (An Event Apart Spring Summit - Aprile 2021).

In questo lungo articolo (prende almeno mezz'ora di lettura) ripercorre l'evoluzione degli elementi fondamentali del web, dalla typography ai layout, dal colore alle immagini. Da salvare nei tuoi bookmars.

Leggi l'articolo su Medium oppure sul suo sito personale

Se preferisci, trovi il video su Vimeo (eng)

🎥 FIGMA SCHEMA 2021

Ad Ottobre si è tenuta Schema, l'annuale conferenza organizza da Figma.

Nel talk "Guidance over governance" Jen Yee (Lead Product Designer) e Luca Orio (Design Manager) di Netflix ci raccontano come libertà e organizzazione possono coesistere in un Design System.

https://www.youtube.com/watch?v=nFe6US9aA_U

È un talk denso di informazioni, da rivedere almeno 2 o 3 volte con calma. Si parla di design tokens, naming, targets e prodotti e molto altro.

Trovi tutti i recordings della conferenza sul canale Youtube.


📚 Tutorials

Tre "how to" molto interessanti per chi lavora al design di un prodotto digitale:

Da PX a REM in Figma

Nonostante sul web possiamo usare unità di misura relative o flessibili, nei tools di design più diffusi usiamo ancora il pixel.

In questo interessante tutotial, Christine Vallure ci spiega come calcolare le misure con i rem in Figma.

https://uxdesign.cc/why-designers-should-move-from-px-to-rem-and-how-to-do-that-in-figma-c0ea23e07a15

## Come ottenere una line-height precisa

Come sbarazzarsi di quello spazio fastidioso prima e dopo un paragrafo di testo.

https://medium.com/eightshapes-llc/cropping-away-negative-impacts-of-line-height-84d744e016ce

Margini in CSS - la guida definitiva

Rachel Andrews ci aiuta a capire come funzionano i margini in CSS. È uno dei primi concetti che si impara ma che nasconde molte insidie.

https://www.smashingmagazine.com/2019/07/margins-in-css/


Piccolo sondaggio in chiusura

Come trovi questa newsletter?
😍 🤯 😴 😡 👍 👎

Al prossimo numero 👋

Ciao, Francesco

Don't miss what's next. Subscribe to Designabile:
Powered by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.