HackerNews ITA

Subscribe
Archives
June 20, 2025

HackerNews Daily - 20 June 2025

Show HN: Ho scritto un nuovo tracker BitTorrent in Elixir

Uno sviluppatore ha trascorso 3 mesi a costruire un tracker BitTorrent in Elixir per affinare le proprie competenze, creando quella che considera un'alternativa più stabile all'onnipresente opentracker. Nonostante DHT e PEX siano comuni oggigiorno, sostiene che i tracker servano ancora a uno scopo prezioso per i torrent pubblici 🔄. Il progetto include il supporto Docker per test facili e promette "l'assenza di crash" - musica per le orecchie di qualsiasi amministratore di sistema! Tempismo perfetto per chi vuole esplorare i poteri di concorrenza di Elixir in uno scenario P2P del mondo reale.

(https://github.com/Dahrkael/ExTracker)


Compilare gli LLM in un MegaKernel: Un percorso verso l'inferenza a bassa latenza

Ricercatori di CMU, UW, Berkeley, NVIDIA e Tsinghua hanno sviluppato un compilatore che trasforma l'inferenza degli LLM in un singolo "megakernel" - essenzialmente fondendo tutte le operazioni GPU in un'esecuzione unificata. Il loro sistema MPK (Mirage Persistent Kernel) raggiunge miglioramenti di latenza di 1,2-6,7x eliminando l'overhead di lancio del kernel e sovrapponendo massimamente il calcolo con la comunicazione 🚀. L'approccio è particolarmente potente per configurazioni multi-GPU, portando la latenza di decodifica da 14,5ms a 12,5ms su un singolo A100, avvicinandosi ai limiti teorici. Questo potrebbe essere rivoluzionario per le applicazioni AI in tempo reale!

(https://zhihaojia.medium.com/compiling-llms-into-a-megakernel-a-path-to-low-latency-inference-cf7840913c17)


Infinite Mac OS X

La mente geniale dietro Infinite Mac è riuscita a portare le prime versioni di Mac OS X per funzionare nei browser, con 10.1 e 10.3 che sono le più stabili 💻. Anche se le prestazioni non sono scattanti (proprio come l'hardware originale!), questa emulazione alimentata da WebAssembly ti permette di sperimentare l'alba dell'interfaccia Aqua e persino eseguire app Classic Mac dentro OS X emulato. Il progetto include un "Infinite HD" ricco di software e strumenti di sviluppo dell'epoca, rendendolo una fantastica capsula del tempo per chiunque sia nostalgico della transizione da Mac OS 9 a OS X.

(https://blog.persistent.info/2025/03/infinite-mac-os-x.html)


Hurl: Esegui e testa richieste HTTP con testo semplice

Orange-OpenSource ha creato Hurl, uno strumento da riga di comando che rende il testing HTTP splendidamente semplice con file in formato testo semplice 📝. Invece di lottare con framework di test complessi, puoi concatenare richieste, catturare valori e verificare risposte usando una sintassi intuitiva che è sia leggibile dall'uomo che compatibile con il controllo versione. Lo strumento supporta tutto, dalle API REST a GraphQL e SOAP, con test delle prestazioni integrati e formati di output multipli per l'integrazione CI/CD. Alimentato da libcurl sotto il cofano, è veloce, affidabile e supporta protocolli moderni come HTTP/3.

(https://github.com/Orange-OpenSource/hurl)


FedFlix — Libreria di Filmati Stock di Dominio Pubblico

Un tesoro di contenuti video di dominio pubblico cortesia di una joint venture tra il National Technical Information Service e Public.Resource.Org 🎬. Questa collezione offre filmati prodotti dal governo che sono completamente liberi da usare in documentari, presentazioni o qualsiasi progetto creativo senza preoccupazioni di copyright. L'Internet Archive ospita file MPEG2 a risoluzione completa per il download, rendendo questo una miniera d'oro per i creatori di contenuti che cercano filmati autentici e storici che non li metteranno nei guai legali.

(https://public.resource.org/ntis.gov/index.html)


Spezzare le Big Tech: Dichiarazione della Società Civile – Persone vs. Big Tech

Una coalizione di organizzazioni della società civile europea chiede all'UE di spezzare i monopoli delle Big Tech, mirando particolarmente all'impero pubblicitario di Google 💪. La dichiarazione sostiene che le attuali multe da miliardi di euro sono solo "il costo di fare business" e che solo la cessione forzata livellererà davvero il campo di gioco digitale. Con 18 ex presidenti e primi ministri europei che sostengono la divisione del monopolio ad-tech di Google, questo rappresenta una spinta politica significativa contro il potere tecnologico concentrato che presumibilmente "sta distruggendo la democrazia" e il giornalismo.

(https://peoplevsbig.tech/break-up-big-tech-civil-society-declaration/)


Farò Qualsiasi Cosa per Porre Fine ai Senzatetto Tranne Costruire Più Case

Un pezzo satirico brillante di McSweeney's che flagella gli atteggiamenti NIMBY con arguzia tagliente come un rasoio 🏠. Il narratore immaginario cattura perfettamente la dissonanza cognitiva dei proprietari di casa privilegiati che affermano di preoccuparsi dei senzatetto mentre si oppongono a qualsiasi soluzione reale che potrebbe influenzare il valore delle loro proprietà. Dal chiamare frequentemente la polizia al sostenere startup "innovative" di bollitori per il tè, questo pezzo espone esilarantemente l'ipocrisia di coloro che preferiscono la preoccupazione performativa all'azione significativa come, sai, costruire effettivamente case.

(https://www.mcsweeneys.net/articles/i-will-do-anything-to-end-homelessness-except-build-more-homes)


JavaScript ha rotto il web (e l'ha chiamato progresso)

Lo sviluppatore Jono Alderson consegna una critica feroce di come i framework JavaScript hanno trasformato siti web semplici in incubi sovra-ingegnerizzati 💥. Sostiene che il passaggio del web dal design content-first a developer-first ha creato siti gonfi e fragili che richiedono armate di ingegneri solo per cambiare un titolo. Il pezzo traccia come la ricerca di esperienze "simili ad app" abbia portato a complessità inutili, rendendo i siti web più difficili da mantenere, più lenti da caricare e ostili a tutti tranne agli sviluppatori. Una lettura obbligatoria per chiunque stia annegando nella complessità dello sviluppo web moderno.

(https://www.jonoalderson.com/conjecture/javascript-broke-the-web-and-called-it-progress/)


Impara i Makefile

Una guida completa e amichevole per principianti per padroneggiare il mondo spesso intimidatorio dei Makefile 🔧. Il tutorial scompone le "regole nascoste e simboli esoterici" di Make in esempi digeribili e autonomi che puoi effettivamente eseguire e capire. Dalla compilazione di base a funzionalità avanzate come le regole pattern e variabili automatiche, questa risorsa colma il divario tra documentazione confusa e conoscenza pratica. Perfetto per sviluppatori che vogliono capire i sistemi di build senza perdersi nella complessità di GNU Make.

(https://makefiletutorial.com/)


Gli scienziati della cannabis stanno cercando di trovare un prodotto prevedibile e affidabile (2020)

Questo articolo del New York Times esplora le sfide scientifiche nel creare prodotti cannabis consistenti in un'industria in rapida evoluzione 🧬. Si evidenzia l'intersezione tra legalizzazione, sicurezza del consumatore e standardizzazione scientifica nella ricerca sulla cannabis. Il pezzo approfondisce il controllo qualità, la prevedibilità del dosaggio e la chimica complessa dietro gli effetti della cannabis.

(https://www.nytimes.com/2020/04/01/magazine/cannabis-science.html)

Don't miss what's next. Subscribe to HackerNews ITA:
Powered by Buttondown, the easiest way to start and grow your newsletter.