La tua pelle è pronta per l’inverno?
Gentile ,
lo sapevi che in inverno la pelle subisce diversi cambiamenti a causa delle temperature più basse, dell'umidità ridotta e dell'esposizione a fattori ambientali come il vento e il riscaldamento artificiale?
Ecco cosa succede:
Maggiore secchezza
L'aria fredda e secca all'esterno, combinata con il riscaldamento interno, riduce i livelli di umidità della pelle, portando a disidratazione.
La barriera cutanea si indebolisce, riducendo la capacità della pelle di trattenere l'umidità.
Sensibilità aumentata
Il freddo può irritare la pelle, causando arrossamenti, screpolature e una maggiore sensibilità, soprattutto in aree come mani, labbra e guance.
Perdita di elasticità
Con l’idratazione compromessa, la pelle può apparire più opaca, tesa e meno elastica.
Nei casi più gravi, si possono verificare micro-fessure o desquamazioni.
Cambiamenti nella produzione di sebo
Alcune persone possono notare una diminuzione della produzione di sebo, aggravando la secchezza. Tuttavia, in altri casi, la pelle grassa può reagire aumentando la produzione per compensare la disidratazione, portando a un aspetto oleoso non uniforme.
Rallentamento del rinnovamento cellulare
Il freddo rallenta il metabolismo cutaneo, portando ad un accumulo di cellule morte sulla superficie, che può rendere la pelle opaca e ruvida.

Come proteggerla?
Idratazione: prediligere creme più ricche e nutrienti rispetto a quelle estive.
Detersione delicata: evitare prodotti aggressivi che possono impoverire ulteriormente la barriera cutanea.
Protezione: applicare una crema solare anche in inverno, poiché i raggi UV sono presenti tutto l’anno.
Adattare la routine di cura della pelle alle condizioni invernali è essenziale per mantenerla sana e protetta.
Prenota subito la tua consulenza! ❤
Per maggiori info:
Beauty Ceresio 7 Gym & Spa
Centro Expert Biologique Recherche
Via Ceresio 7, 20154 Milano
Tel. +39 02 49680827
spa@ceresio7gym-spa.com