Un messaggio di Cassandra ai lettori via email
Un messaggio di Cassandra ai lettori via email
Messaggi da Cassandra/ un piccolo disturbo per chi la riceve via email
(-001 ) — Un piccolo disturbo per spiegare una situazione che può apparire strana, o magari addirittura fastidiosa.
22 febbraio 2023 — Buongiorno.
Ricevi questa email perché Cassandra ha cominciato a fare ordine nei suoi bit, e da tempo ha deciso di ripubblicare una parte dei vecchi numeri della rubrica, che ammontano oggi a 532.
Ogni tanto vedete quindi arrivare articoli in cui il logo di Cassandra contiene una ragnatela. Quelli sono appunto le “ristampe”.
D’altronde il sottotitolo contiene sempre il numero, e l’articolo inizia con la data di prima pubblicazione, quindi che siano “arretrati” lo si vede bene anche da quello.
Se un articolo viene ripubblicato, vuol dire che la vostra profetessa preferita ritiene che sia ancora attuale; dateci quindi un’occhiata, se avete tempo.
Ora, accade che Cassandra abbia deciso di “pubblicare” delle piccole liste di articoli su un dato tema ed in ordine cronologico; le trovate qui .
Spero che la cosa possa essere utile.
Ovviamente, quando viene creata una nuova lista su un argomento, alcuni articoli su quel tema non sono stati ancora ripubblicati; Cassandra deve quindi farlo prima di poter creare la lista. E’ per questo motivo che, una mattina, potrà capitare che vi arrivi una raffica di vecchi articoli.
Adesso che lo sapete, aspettatevi in giornata l’apparire di una nuova lista.
Spero che la cosa piaccia, od almeno non rechi disturbo; contribuirà ad evitare che, come tante pagine di Internet, anche Cassandra cada in fretta nell’oblio.
Ma di questo riparleremo, perché ci sono altre cose in cantiere.
Buona giornata