Messaggi di Cassandra/ La lista delle liste di Cassandra
Messaggi di Cassandra/ La lista delle liste di Cassandra
Messaggi di Cassandra/ La lista delle liste di Cassandra

(-009) — Gli articoli di Cassandra, raggruppati per temi importanti ed in ordine cronologico.
Vale la pena dedicare una parte del tempo che resta per “rifinire” la presenza di “ Cassandra Crossing ” nella Rete?
Sono questioni di Archivismi , Infosfera e Cultura , temi ampiamente trattati nelle esternazioni di Cassandra. Ma fatevene un’opinione diretta usando alcuni risultati di questa fatica, che ha prodotto le Liste di Cassandra, raccolte qui sotto.
Enjoy!
Archivismi: la sopravvivenza della Cultura e dell’Infosfera — Fake news ed IA generative, utilizzate come armi di propaganda e di distrazione di massa, stanno irrimediabilmente inquinando l’Infosfera. I contenuti della Rete sono minacciati non solo dall’Oblio ma anche da questo. Che fare?
Campeggi Hacker — Siete mai stati ad un campeggio Hacker? Dovreste proprio! E’ un’esperienza di vita ed un grande divertimento. Queste sono le storie di quelli vissuti da Cassandra.
Email , anonymous remailer, hardware libero e Privacy Box. — La posta elettronica, prima dei social, era il principale mezzo di comunicazione in Rete; la lunga storia della sua privacy può insegnarci molto.
False Intelligenze Artificiali — Le Intelligenze Artificiali sono false, sono mostri di statistica cancerosa. E Cassandra vi spiega il perché.
Freenet: una storia — La storia della darknet Freenet, vista attraverso gli articoli di Cassandra.
Gli hacker e la “scena” italiana — Una serie di articoli sulla filosofia, la storia e la cronaca della scena hacking italiana.
I Colori di Cassandra — Mai sentito parlare di Globaleaks?
Il Dizionario di Cassandra — Cassandra talvolta inventa parole. Qualche volta piacciono, altre no. Le parole sono importanti., e Cassandra spesso ne parla.
Julian Assange — Ci sono poche persone con cui Cassandra si sente profondamente in debito. Ci sono pochissime persone per cui Cassandra ha cercato davvero tanto di offrire un aiuto. C’è una persona a cui deve chiedere scusa per non esserci riuscita.
La strana storia del “Movimiento Fon” — Un’iniziativa di WiFi condiviso, apparentemente buona e giusta, ma portata avanti in modo errato.
Lasciare Google, lasciare Apple — Una guida per abbandonare gli smartphone proprietari aspiradati e ridurre moltissimo i danni la propria privacy mantenendone (quasi) tutte le comodità.
Le Favole di Cassandra — Talvolta Cassandra ama parlare di attualità o tecnologia raccontandole come una favola.
Le storie sui contanti — Perché usare i contanti al posto dei pagamenti elettronici? Per la vostra privacy, ovviamente. Cassandra prova a spiegarvelo qui.
Leggi contro la Rete — Come si è mossa la legislazione italiana sulla Rete nell’ultimo ventennio? Male, ed in modo facilmente prevedibile, perché tipico degli stati poco attenti ai diritti dei cittadini. Il punto di vista di Cassandra.
Maledetti hacker! — Sono lontani i tempi in cui molti, anche Cassandra, si sforzavano di spiegare, ogni volta ad ogni giornalista, cosa significasse il termine “hacker”, che il termine corretto da utilizzare sarebbe stato “cracker” I giornalisti hanno bisogno di “maledetti hacker”.
Recensioni di Cassandra — Star Wars/Indiana Jones — Star Wars/Indiana Jones — Nel 1977 Cassandra non si alzò dal suo posto alla prima di Star Wars, e se lo rivide la seconda volta. Ha rivisto I predatori dell’Arca perduta così tante volte che non saprebbe dire quante.
Robot Assassini — Le macchine uccidono da secoli, ma ora sono capaci di decidere da sole chi sono i cattivi. Cassandra vi spiega perché è un grosso problema.
Skynet, la saga — Gli aspetti profetici del “personaggio” informatico creato da James Cameron sono evidenti, ora che le Intelligenze Artificiali sono tra noi. Anni fa erano stati ben percepiti dalla vostra prfetessa preferita.
Spazio ! — Un sogno che diventa realtà per merito dell’industria privata.
SPID — La SPID serve od è rischiosa? Dipende dal cosa e dal quando. Cassandra ve lo racconta.
Storie insostenibili — La tecnologia vi fa perdere tempo, vi ferisce, vi sorprende negativamente? Allora queste storie sono per voi.
Tor: una storia — Una storia di Tor, vista attraverso gli articoli di Cassandra
Tutto il digitale del mondo — Malgrado l’avvento di internet, l’accesso alla cultura per tutti non si è realizzato. Colpa dei soliti noti. Le riflessioni di Cassandra sono stati dedicati a questo argomento fin dall’inizio, ed ovviamente questa serie è dedicata a Sofia.
Wikileaks — Ascesa e declino di Wikileaks, uno dei siti più importanti al mondo, anche se molti non se ne sono nemmeno accorti.
Scrivere a Cassandra
—
Twitter
—
Mastodon
Videorubrica “Quattro chiacchiere con Cassandra”
Lo Slog (Static Blog) di Cassandra
L’archivio di Cassandra: scuola, formazione e pensiero
Licenza d’utilizzo : i contenuti di questo articolo, dove non diversamente indicato, sono sotto licenza Creative Commons Attribuzione — Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0), tutte le informazioni di utilizzo del materiale sono disponibili a questo link .