Ciao Simone,
Ciao Simone,
Ciao Simone,
in effetti la descrizione che sia "colpa" di Crowdstrike è, a parer mio, la più oggettiva.
Un loro errore, una loro pratica tecnicamente scorretta ed imprudente, sono stati la causa prima.
Poi, certo, la responsabilità di chi produce un sistema operativo la cui architettura prevede ancora che parti applicative abbiano bisogno di girare a ring zero, parallele al kernel, è certamente altrettanto grave.
Ricordo ancora quando, ai tempi di NT, MS aveva deciso di far girare il driver della scheda video a ring 0 per "migliorare le prestazioni".
Una volta installai una scheda video economica, di provenienza orientale, che quando de-massivizzavi una qualunque finestra, riavviava il PC dall'alimentazione, operando un reset hardware.
Se il kernel di GNU/Linux è modulare ed esiste uno userspace, un motivo ci sarà ....